Ottinieni la checklist delle 13 azioni di marketing fondamentali per moltiplicare le opportunità di vendita. Senza svenderla e senza perdere tempo.

La vendita di una casa è una tappa cruciale, ma spesso può rivelarsi complicata a causa di ostacoli imprevisti.


Tra questi, le offerte di acquisto vincolate al mutuo rappresentano una delle insidie maggiori. Pur sembrando innocue, queste offerte possono far perdere mesi preziosi e compromettere la vendita.


Se stai pensando di vendere, scopri come affrontare con sicurezza questo tipo di proposta per proteggerti da eventuali rischi.

Sei Pronto ad Accettare una Proposta con il Vincolo del Mutuo?

Le offerte vincolate al mutuo possono sembrare un normale passaggio nella vendita di un immobile, ma il venditore spesso ignora le conseguenze nascoste di questa clausola.


Quando accetti un’offerta vincolata, stai subordinando la vendita alla capacità dell’acquirente di ottenere un mutuo dalla propria banca.


In pratica, questo significa che, dal momento dell'accettazione, dovrai attendere 45-60 giorni per sapere se il mutuo sarà approvato.


E cosa accade se il finanziamento non viene concesso? Ti ritroverai con due mesi persi, senza una vendita, e con la prospettiva di ricominciare tutto da capo.


Inoltre, altri potenziali acquirenti che avrebbero potuto comprare la tua casa in tempi brevi saranno ormai persi.

Perché le Offerte Vincolate Possono Creare Problemi?

Accettare un’offerta vincolata al mutuo non solo prolunga il processo di vendita, ma può anche portare a un grande spreco di tempo ed energie.


È possibile che l’acquirente, pur essendo interessato, non abbia la certezza di ottenere il finanziamento e ti lasci in attesa senza alcuna garanzia.


Questo significa che stai prendendo un enorme rischio: non solo potresti ritrovarti con una vendita bloccata, ma potresti perdere mesi preziosi in attesa di un esito positivo che potrebbe non arrivare mai.


Queste attese prolungate compromettono anche la possibilità di accettare offerte più sicure, sprecando opportunità con acquirenti realmente pronti a comprare.

Le Tre Precauzioni Essenziali che Richiedo agli Acquirenti

Per tutelare i miei clienti da questi problemi, adotto tre misure di sicurezza che richiedo sempre agli acquirenti prima di accettare offerte vincolate. Questi accorgimenti ti aiutano a proteggerti dalle incertezze e a gestire la trattativa in modo più sicuro.

  • Chiedo un voucher bancario all’acquirente
    Richiedo sempre all’acquirente di presentare un voucher di pre-delibera rilasciato dalla banca.

    Questo documento attesta la disponibilità della banca a concedere un mutuo sulla base del reddito dell’acquirente. Alcune banche, come Unicredit, offrono voucher validi fino a 36 mesi.

    Questo piccolo passo permette di verificare che l’acquirente ha già una garanzia preliminare, riducendo notevolmente i rischi di ritardi e intoppi che potrebbero bloccare la vendita.
  • Richiedo la prequalifica dal mio consulente mutui
    Chiedo sempre che l’acquirente effettui una prequalifica con il mio consulente mutui di fiducia.

    Questo passaggio mi permette di ottenere una valutazione professionale della sua reale possibilità di ottenere un finanziamento.

    Va specificato che l’acquirente è libero di rivolgersi successivamente al proprio consulente o alla propria banca, ma questo primo controllo mi consente di assicurarmi che la proposta sia effettivamente solida e riduce la possibilità che l’acquirente non sia in grado di proseguire con l’acquisto.
  • Richiedo una documentazione ufficiale in caso di diniego del mutuo
    Se il mutuo non viene concesso, è importante che l’acquirente fornisca una dichiarazione ufficiale dalla banca con la motivazione del rifiuto.

    Questo dettaglio è essenziale per responsabilizzare l’acquirente e impedire che possa abbandonare la trattativa senza una valida giustificazione.

    Senza questa misura, rischi di essere lasciato in sospeso con una vendita bloccata senza un motivo concreto.

Vuoi Vendere Casa Senza Sorprese? Scarica il Nostro Piano Marketing!

Se vuoi vendere la tua casa rapidamente e senza intoppi, affidati a strategie mirate e professionali. Scarica il nostro Piano Marketing per la Vendita Immobiliare e scopri come attrarre acquirenti seri e gestire le trattative con sicurezza. Preparati a vendere senza rischi e a ottenere il miglior risultato possibile!

© 2024 | Francesco Gnaccarini | Consulente Immobiliare |

REA BS - 628235 | P.IVA 04619840988